Supportaci facendo una donazione. Puoi donare tramite IBAN: IT88E0359901899050188534509 oppure acquistando i prodotti delle nostre aziendeSupportaci: IBAN: IT88E0359901899050188534509 oppure acquistando.
"Non è possibile il rapporto con il futuro
se non abbiamo fiducia nella vita e nel futuro"
www.monasterodibose.it
"Gli uomini non sono fatti per essere ammucchiati come formiche, ma per restare sparsi sulla terra che devono coltivare. Quanto più si riuniscono, più si corrompono. Le infermità del corpo, come i vizi dell'anima sono l'infallibile effetto di questo grande agglomeramento. L'uomo è, fra tutti gli animali, quello che meno può vivere in branchi. Uomini ammassati come montoni morrebbero in pochissimo tempo. L'alito dell'uomo è mortale pel suo simile; ciò non è meno vero in senso proprio che in senso figurato. Le città sono la voragine per la specie umana. Dopo poche generazioni le razze periscono o degenerano, bisogna rinnovarle, ed è sempre la campagna che offre il mezzo di questo rinnovamento. Mandate dunque i vostri figli a ravvivare, per così dire, se stessi e riprendere, in mezzo ai campi, quel vigore che si perde nell'aria malsana dei luoghi troppo popolati." (J.J. Rousseau, 1756)
"... l'ambiente agricolo può diventare un luogo di transizione per le persone non immediatamente occupabili in cui l'uso delle piante e degli animali, i tempi della natura, le relazioni sociali di tipo familiare e amicale diventano strumenti per far emergere abilità nascoste e non valorizzate, per sviluppare quelle competenze relazionali e trasversali (lavorare in gruppo, rispettare il lavoro degli altri, assumersi la responsabilità di processi e attività che si realizzano) che le imprese chiedono nella ricerca del personale." (Cristina Romagnolli, Direttore Area Lavoro e Solidarietà della Città Metropolitana di Torino-Editoriale Kit Terrabilità)
Inserimento di soggetti autistici adulti all'interno di aziende agricole per lo svolgimento di attività lavorative.
Acquistando i prodotti delle aziende che collaborano al progetto ci aiuterai a finanziarci.
Acquista i nostri prodottiPer dare un senso alle proposte che seguiranno è indispensabile stabilire prioritariamente di cosa e di chi stiamo parlando. E' necessario conoscere, seppur in modo assolutamente conciso, quali siano le caratteristiche comportamentali dei soggetti autistici e le loro particolari necessità.
La disabilità è il risultato dell'interazione tra persone con menomazioni e barriere comportamentali ed ambientali, che impediscono la loro piena ed effettiva partecipazione alla società su base di eguaglianza con gli altri (Convenzione dell'ONU).
Questo scritto prende spunto dal dodicesimo capitolo, avente come titolo "Fra la Terra e Marte. Riflessioni intorno all'esperienza 'ecologica' di Cascina Rossago", presente all'interno del libro "Autismo. L'umanità nascosta" scritto a più mani ed edito da Einaudi nel 2006
Scopri quali sono gli ultimi progetti finanziati con il contributo della Chiesa Valdese - Unione Chiese metodiste e valdesi
IBAN IT88E0359901899050188534509 c/o la BANCA POPOLARE ETICA di TORINO
Oppure dona tramite PayPal
Acquista prodotti per l’autofinanziamento di progetti per l’inserimento di adulti autistici in aziende agricole
Acquista prodotti per l’autofinanziamento di progetti per l’inserimento di adulti autistici in aziende agricole
Emilio Onlus | Autismo, natura e psicologia | Tel: +39.3356343021 | Email: emilioonlus@gmail.com
C.F./ P.I. 91030290018
Sede: Castiglione Torinese (TO)
declino responsabilità | privacy policy | cookie policy
© 2016. E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.